Q-Fly è un dispositivo innovativo nato per coadiuvare i piloti durante le attività aeree di antincendio boscivo (AIB) e fornire, in tempo reale, alle sale operative, DOS, Vigili del Fuoco (VVFF) e Protezione Civile, immagini, riprese aeree e localizzazione GPS dell’incendio.
Il dispositivo è dotato di sensori termici ed ottici di ultima generazione e grazie ad algoritmi innovativi di Fire Detection & Tracking, il sistema è in grado di indicare al pilota la posizione di fonti di calore e residui di incendio difficili da scorgere ad occhio nudo.
Q-Fly è strategico per tutte quelle attività dove i tempi di intervento sono critici per la riuscita della missione. Grazie a tale dispositivo è possibile:
• Inviare immagini aeree e video alla sala operativa e DOS prima che le squadre di terra raggiungono l’incendio per poter effettuare una prima analisi preliminare dell’emergenza;
• Condurre attività aeree di antincendio boschivo in maniera chirurgica, andando a colpire quei punti nevralgici ed impedire una rapida diffusione dell’incendio, con conseguente riduzione dei tempi di impiego dei mezzi aerei;
• Localizzare il fronte attivo dell’incendio nel sottobosco anche in presenza di densa copertura di chioma;
• Effettuare le operazioni di bonifica misurando la temperatura della superficie attraversata dall’incendio in modo da rilevare residui caldi non visibili ad occhio nudo;
• Evitare di tralasciare zone non perfettamente bonificate, causa di riprese notturne dell’incendio;
• Monitorare in tempo reale dalla sala operativa le attività di volo condotte con mezzi aerei dotati di dispositivi Q-Fly;
• Controllare dalla sala operativa i dispositivi Q-Fly attraverso un canale protetto di Comando e Controllo per acquisire foto e video necessari a stimare l’entità dell’emergenza.

Q-Fly
Q-Fly XP
La versione portatile del Q-Fly consente di avere tutte le funzionalità senza installazioni.